Condizioni Generali:
Il contratto di noleggio di un autocaravan viene stipulato esclusivamente tra lei, in qualità di cliente, (in prosieguo "Cliente") e la stazione di noleggio locale da lei scelta (di prosieguo "Società di noleggio") partner di "RENT AND TRAVEL". I partner di "RENT AND TRAVEL" sono società indipendenti. Le seguenti Condizioni Generali sono accluse al contratto di noleggio di un autocaravan stipulato tra il Cliente e la Società di noleggio e ne costituiscono parte integrante.
§1 Ambito di applicazione, definizioni
1. Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i rapporti commerciali tra la Società di noleggio e il Cliente. Si applicano esclusivamente le Condizioni Generali della Società di noleggio. Condizioni generali di contratto divergenti, contrastanti o integrative del Cliente non costituiscono parte del contratto, anche se la Società di noleggio ne fosse a conoscenza. Eventuali condizioni divergenti sono valide solo se la Società di noleggio ne accetta espressamente la validità al momento della stipula del contratto. In particolare, si applicano esclusivamente le Condizioni Generali della Società di noleggio anche quando la Società di noleggio, essendo a conoscenza delle Condizioni generali di contratto del Cliente, noleggia l'autocaravan senza riserve.
2. Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni Generali si intende quanto segue: Consumatori: persone fisiche che stipulano un contratto per uno scopo che non è principalmente correlato né alla propria attività commerciale, né alla propria libera professione. Imprese: persone fisiche o giuridiche o persone e società legalmente responsabili con le quali la Società di noleggio intrattiene rapporti d'affari e che agiscono nell'esercizio della loro attività commerciale o professionale autonoma. Clienti: consumatori e imprese che noleggiano autocaravan presso una Società di noleggio. Società di noleggio: la locale stazione di noleggio tedesca, partner di "RENT AND TRAVEL", dove il Cliente noleggia un autocaravan. Listino prezzi: il listino prezzi di "RENT AND TRAVEL" per i partner tedeschi valido al momento della stipula del contratto di noleggio.
§2 Oggetto del contratto
L'oggetto del contratto tra la Società di noleggio e il Cliente è esclusivamente il noleggio di un autocaravan da parte del Cliente presso la Società di noleggio (contratto di noleggio) con i diritti e gli obblighi concordati nel contratto di noleggio e nelle Condizioni Generali. Con la stipula del contratto di noleggio, il Cliente ottiene il diritto di utilizzare l'autocaravan nella misura concordata e per il periodo di noleggio concordato. Il contratto di noleggio termina alla scadenza del periodo di noleggio concordato. Un prolungamento del periodo di noleggio è possibile solo con il consenso espresso e scritto della Società di noleggio. La tacita proroga del contratto di noleggio attraverso l'uso continuato dell'oggetto del noleggio (§ 545 del Codice Civile tedesco) è esclusa anche in assenza di una esplicita dichiarazione di volontà contraria alla proroga.
Con la stipula del contratto di noleggio, la Società di noleggio ha in particolare diritto nei confronti del Cliente al pagamento del canone di noleggio concordato e al rispetto di tutti gli altri obblighi del Cliente definiti nel contratto, comprese le Condizioni Generali della Società di noleggio.
Il contratto di noleggio non è un contratto di viaggio ai sensi dei §§ 651a e seguenti del Codice Civile tedesco. Il Cliente, in particolare, organizzerà viaggi e pernottamenti autonomamente. La Società di noleggio non è tenuta a fornite la prestazione di servizi di viaggio, in particolare un pacchetto di servizi di viaggio (viaggio). Pertanto non trovano applicazione le disposizioni di legge del contratto di viaggio.
§3 Conducenti autorizzati, presentazione di documenti, usi autorizzati, viaggi all'estero e verso zone di guerra
1. Conducenti autorizzati
La guida dell'autocaravan è riservata esclusivamente al Cliente e ai conducenti specificati nel contratto di noleggio che soddisfano i seguenti requisiti (conducenti autorizzati):
- Per autocaravan con una massa a pieno carico consentita fino a 3,5 tonnellate: Il Cliente che noleggia l'autocaravan e i conducenti indicati nel contratto di noleggio devono avere compiuto almeno 21 anni al momento della presa in consegna del veicolo e devono essere in possesso da almeno un anno di una patente di guida valida in Germania nella classe richiesta per il mezzo noleggiato (ad es. classe III o B).
- Per autocaravan con una massa a pieno carico autorizzata superiore a 3,5 tonnellate: Il Cliente che noleggia l'autocaravan e i conducenti indicati nel contratto di noleggio devono avere compiuto almeno 25 anni al momento della presa in consegna del veicolo e devono essere in possesso da almeno tre anni di una patente di guida valida in Germania nella classe richiesta per il mezzo noleggiato (ad es. classe III o C1). Per conoscere i requisiti relativi all'età e alla patente di guida consultare il sito web www.rentandtravel.de prima della prenotazione. Se occorre affidare la conduzione dell'autocaravan ad altre persone che soddisfano i requisiti di cui sopra, è possibile prendere accordi scritti in merito con la Società di noleggio entro la presa in consegna del veicolo. Per ognuno dei conducenti aggiuntivi può essere applicato un sovrapprezzo. Il Cliente è responsabile di garantire che la guida dell'autocaravan sia affidata solo ai conducenti autorizzati. Il Cliente deve documentare i nomi e gli indirizzi di tutte le persone che condurranno l'autocaravan durante il periodo di noleggio, e su richiesta fornire queste informazioni alla Società di noleggio.
2. Presentazione di documenti, cambio di indirizzo
Prima di ritirare l'autocaravan, il Cliente deve presentare una patente di guida nazionale valida per la guida del mezzo per ogni conducente specificato nel contratto di noleggio e un documento di identità valido. La presentazione dei documenti è un requisito essenziale per la consegna dell'autocaravan al Cliente. Se il Cliente non è in grado di presentare i documenti necessari per se stesso e/o per i singoli conducenti specificati entro la data di consegna concordata, su richiesta della Società di noleggio il conducente o i conducenti specificati dovranno essere depennati dall'elenco dei conducenti del contratto di noleggio, perdendo la loro qualifica di conducenti e i diritti correlati. La cancellazione non influisce sul diritto della Società di noleggio di esigere il prezzo di noleggio concordato. Se il Cliente non è in grado di presentare i documenti necessari per se stesso e per tutti gli altri conducenti specificati entro la data di consegna concordata, la Società di noleggio, trascorso senza esito un ragionevole periodo di tolleranza, ha il diritto di rescindere il contratto senza preavviso per motivi straordinari. Ove la Società di noleggio rescinda il contratto senza preavviso per motivi straordinari dopo la scadenza del periodo di tolleranza, il Cliente non potrà esercitare alcun diritto per inadempimento; inoltre, si applicano le disposizioni relative alla rescissione senza preavviso per motivi straordinari di cui il Cliente è responsabile (§ 7 n. 2). Se la consegna dell'autocaravan viene ritardata a causa di una intempestiva presentazione dei documenti, Il Cliente dovrà sostenere le spese che ne derivano. Se l'indirizzo/la sede del Cliente cambia tra la stipula e la conclusione del contratto di noleggio, il Cliente è tenuto a informare la Società di noleggio del nuovo indirizzo immediatamente e spontaneamente.
3. Uso dell'autocaravan
L'autocaravan può essere utilizzato solo su strade pubbliche. L'autocaravan deve essere trattato con delicatezza e nel rispetto delle norme e delle regole tecniche di utilizzo. È necessario osservare le istruzioni per l'uso / i manuali. Il Cliente deve chiudere correttamente l'autocaravan nei periodi di assenza. Devono essere rispettate le norme sull'uso vigenti, le disposizioni relative al carico utile, le dimensioni del veicolo (altezza, larghezza, lunghezza) e le regole tecniche. Il Cliente è tenuto a controllare regolarmente l'integrità e la sicurezza stradale dell'autocaravan. In particolare, controllerà i livelli dell'olio e dell'acqua e la pressione degli pneumatici, provvedendo ai necessari ripristini. In particolare, l'autocaravan non deve essere utilizzato:
- per sport motoristici, in particolare per gli eventi automobilistici aventi per obiettivo il raggiungimento di una velocità massima, o durante le relative prove di guida;
- per prove o per corsi di formazione alla sicurezza del conducente;
- per altri scopi che comportano sollecitazioni eccessive sull'autocaravan;
- per lezioni di scuola guida;
- per il trasporto commerciale di passeggeri;
- per il subaffitto;
- per attività di noleggio;
- per commettere reati, anche se punibili solo in base alla legge del luogo in cui sono stati commessi;
- per il trasporto di sostanze facilmente infiammabili, tossiche o altrimenti pericolose. A bordo degli autocaravan è vietato fumare, sono veicoli per non fumatori.
4. Viaggi all'estero e verso zone di crisi/guerra
Il Cliente/conducente deve informarsi sulle norme di circolazione e sulle leggi dei paesi visitati e attraversati con l'autocaravan durante il periodo di noleggio e rispettarne le norme di circolazione vigenti. Il Cliente è autorizzato a effettuare viaggi nel solo territorio europeo. In deroga a questo principio non sono consentiti viaggi in Bulgaria, Groenlandia, Islanda, Romania, Russia, Turchia, Ucraina, Isole Canarie, Madeira e Azzorre. Se il Cliente desidera recarsi in questi paesi o in altri paesi extraeuropei, sarà autorizzato a farlo solo previo consenso esplicito della Società di noleggio. Il Cliente non dovrà mai recarsi in zone di crisi e di guerra.
§4 Prezzo del noleggio, commissione di servizio, deposito cauzionale e altri costi
1. Prezzo del noleggio
Il prezzo del noleggio che il Cliente dovrà corrispondere alla Società di noleggio è regolato nel contratto di noleggio e si basa sul listino prezzi valido al momento della stipula. Il prezzo del noleggio è calcolato per notte. Il prezzo a notte può variare a seconda della stagione. Oltre al canone, il prezzo del noleggio copre solo i costi per l'assicurazione del veicolo (cfr. § 11), nonché per la manutenzione e le riparazioni dovute a usura, salvo diversi accordi presi per iscritto tra il Cliente e la Società di noleggio. Il numero di chilometri percorsi inclusi nel prezzo del noleggio è indicato sul listino prezzi valido al momento della stipula del contratto. Sono esclusi dal prezzo del noleggio in particolare i costi del carburante, pedaggi, parcheggi, costi di campeggi, piazzole e traghetti, multe e altre sanzioni, nonché altri costi di gestione. Tali costi sono a carico esclusivo del Cliente. Se il Cliente restituisce l'autocaravan prima della fine del periodo di noleggio concordato, dovrà corrispondere l'intero prezzo del noleggio concordato sul contratto, a meno che la Società di noleggio non sia in grado di noleggiare il camper a un altro Cliente nel periodo tra la restituzione effettiva e la fine del periodo di noleggio concordato. Se durante questo periodo risulta possibile noleggiare il veicolo a un altro Cliente, il costo del noleggio verrà ridotto proporzionalmente. Se il Cliente non restituisce l'autocaravan alla Società di noleggio alla data concordata nel contratto, la Società di noleggio ha il diritto di esigere un corrispettivo, a titolo di indennizzo per godimento durante il periodo di mancata restituzione, almeno pari all'importo del canone di noleggio precedentemente concordato. Tale diritto vale anche se il Cliente non è responsabile del ritardo nella restituzione. La Società di noleggio si riserva il diritto di richiedere ulteriori indennizzi.
2. Commissione di servizio
A ogni noleggio si applica una commissione di servizio una tantum. La commissione di servizio comprende approfondite istruzioni sul funzionamento dell'autocaravan, la consegna del mezzo in perfette condizioni, il riempimento di una bombola di gas propano e la pulizia esterna dopo la restituzione. L'importo della commissione di servizio è indicato sul listino prezzi valido al momento della stipula del contratto.
3. Cauzione
Il Cliente è tenuto a depositare una somma di denaro presso la Società di noleggio come garanzia per l'adempimento dei suoi obblighi (cauzione). L'importo della cauzione è indicato sul listino prezzi valido al momento della stipula del contratto. La Società di noleggio rimborserà la cauzione al Cliente alla restituzione dell'autocaravan in perfette condizioni (cfr. § 10) dopo il saldo finale del contratto di noleggio. Se Il Cliente dovesse corrispondere costi aggiuntivi oltre al prezzo dovuto per il noleggio e alla commissione di servizio, tali costi saranno detratti dal deposito cauzionale. Se al momento della restituzione l'autocaravan risulta danneggiato, la Società di noleggio ha il diritto di trattenere la cauzione fino a quando non sarà possibile determinare esattamente l'importo dei danni/riparazioni e l'attribuzione dei costi. I costi aggiuntivi possono insorgere in particolare per interventi di pulizia, superamento del chilometraggio compreso, rifornimento di carburante e franchigia assicurativa in caso di danni.
4. Altri costi
Gli altri costi a carico del Cliente possono insorgere in particolare nei seguenti casi: Se il Cliente supera il chilometraggio massimo concordato nel contratto di noleggio, verranno addebitati 39 centesimi per ogni chilometro in più percorso. Se il Cliente restituisce l'autocaravan alla Società di noleggio senza aver prima adeguatamente pulito l'interno del veicolo, la Società di noleggio addebiterà al Cliente un importo forfettario per la pulizia interna; la clausola vale anche se il Cliente restituisce l'autocaravan senza aver prima pulito la toilette e la fossa settica. L'importo forfettario a carico del Cliente per la pulizia interna e la pulizia della toilette e della fossa settica è indicato sul listino prezzi valido al momento della stipula del contratto. Il Cliente ha diritto di dimostrare che la Società di noleggio ha subito un danno minore o nullo. La Società di noleggio consegna l'autocaravan al Cliente con il pieno di carburante e richiede che venga restituito nelle medesime condizioni. Se al momento della restituzione il serbatoio non è pieno, la Società di noleggio addebiterà al Cliente il costo del rifornimento secondo il listino prezzi in vigore. Gli oggetti danneggiati o mancanti saranno addebitati al Cliente se questi è responsabile del danno o della perdita. Ulteriori costi a carico del Cliente, in particolare tasse e oneri, sono indicati sul listino prezzi in vigore.
§5 Prenotazioni e modifiche alla prenotazione
1. Prenotazione
Il contratto di noleggio di un autocaravan (prenotazione) si considera in essere solo ed esclusivamente quando il Cliente e la Società di noleggio lo hanno sottoscritto. La prenotazione è valida solo per una categoria di autocaravan, non per un tipo di veicolo specifico. Non è possibile richiedere una tipologia abitativa specifica. La Società di noleggio ha il diritto di spostare la prenotazione del Cliente su un autocaravan di valore uguale o superiore, mantenendo le condizioni concordate. Se la Società di noleggio offre al Cliente un autocaravan di una categoria più economica e il Cliente lo accetta, la differenza del prezzo di noleggio tra i due camper verrà rimborsata.
2. Modifiche alla prenotazione
Il periodo di noleggio concordato nel contratto è vincolante. Una eventuale modifica del periodo di noleggio concordato può avvenire solo alle seguenti condizioni:
- la Società di noleggio accetta la modifica della prenotazione per iscritto;
- il Cliente ha notificato alla Società di noleggio la richiesta di modifica almeno 60 giorni prima dell'inizio concordato del periodo di noleggio;
- la Società di noleggio dispone di mezzi liberi nel periodo richiesto;
- il nuovo periodo di noleggio è nello stesso anno solare di quello prenotato e
- la durata del nuovo periodo di noleggio corrisponde a quella della prenotazione iniziale. Tuttavia, il Cliente non ha alcun diritto legale alla modifica della prenotazione. L'importo del noleggio previsto, calcolato in base ai dati di prenotazione, deve pervenire senza spese di commissione su un conto corrente che la Società di noleggio comunicherà al Cliente almeno 14 giorni prima dell'inizio del periodo di noleggio cfr. § 6 n. 2.
§6 Condizioni di pagamento e ritardato pagamento
1. Acconto
Il Cliente è tenuto a versare alla Società di noleggio un acconto sul prezzo del noleggio concordato. L'acconto è pari al 20% del prezzo del noleggio. Il Cliente deve versare l'acconto entro 7 giorni lavorativi bancari dalla stipula del contratto di noleggio con la Società di noleggio. In caso di superamento di tale scadenza da parte del Cliente, la Società di noleggio ha il diritto di rescindere il contratto in via straordinaria e senza preavviso una volta trascorso un ragionevole periodo di tolleranza. Ulteriori aspetti sono regolamentati regolati al § 7 n. 2.
2. Prezzo del noleggio
Il saldo sul prezzo del noleggio, la commissione di servizio concordata e gli altri importi dovuti dal Cliente in base al contratto di noleggio devono pervenire interamente alla Società di noleggio al più tardi 14 giorni prima della data concordata per la consegna del veicolo.
3. Cauzione
Il Cliente dovrà versare la cauzione (cfr. § 4 n. 3) alla Società di noleggio prima di prendere in consegna il veicolo. Per le prenotazioni a breve termine (meno di 14 giorni prima della data di noleggio) cauzione e prezzo del noleggio sono dovuti immediatamente.
4. Ritardato pagamento
In caso di ritardato pagamento gli interessi di mora saranno addebitati in conformità delle disposizioni di legge applicabili.
§7 Recesso, revoca e risoluzione, nonché condizioni di annullamento e conseguenze del mancato utilizzo del servizio
1. Revoca e recesso da parte del Cliente
Si precisa che la legge non prevede un diritto generale di recesso e di revoca del Cliente per i contratti di noleggio. In particolare, si fa presente che il diritto di revoca ai sensi del § 355 del BGB (Codice Civile tedesco) secondo il § 312g comma 2 n. 9 BGB non si applica, tra l'altro, al noleggio di veicoli se il contratto prevede una data o un periodo di tempo specifico per l'esecuzione. Se, tuttavia, in singoli casi, il Cliente dovesse effettivamente avere diritto di revoca o di recesso a norma di legge, le presenti Condizioni Generali non incidono in alcun modo su tale diritto.
2. Risoluzione del contratto di noleggio
Il contratto di noleggio viene stipulato per un periodo di tempo determinato e termina alla data concordata per la restituzione senza necessità di disdetta (limitazione nel tempo). È escluso il diritto del Cliente e della Società di noleggio di rescindere il contratto di noleggio con procedura tipo. Rimane inalterato il diritto del Cliente e della Società di noleggio di rescindere il contratto in via straordinaria e senza preavviso per giusta causa. La Società di noleggio in particolare ha il diritto di rescindere il contratto di noleggio per giusta causa senza preavviso se:
- il Cliente non onora un pagamento concordato o non fornisce una garanzia (cauzione) neppure una volta trascorso un ragionevole periodo di tolleranza stabilito dalla Società di noleggio;
- il Cliente non è in grado di produrre i documenti richiesti per sé e per tutti gli altri conducenti indicati nel contratto di noleggio al momento di ritirare il veicolo, e neppure dopo la scadenza di un ragionevole periodo di tolleranza stabilito dalla Società di noleggio (§ 3 n. 2);
- cause di forza maggiore o altre circostanze che esulano dal controllo della Società di noleggio rendono impossibile l'adempimento del contratto;
- un autocaravan è stato prenotato con dolo fornendo informazioni fuorvianti o false oppure omettendo fatti essenziali; fatti essenziali possono essere l'identità del cliente, la solvibilità o la destinazione d'uso;
- lo scopo o il motivo del noleggio è illegale, oppure
- si evidenzia una violazione dei doveri e degli obblighi essenziali del Cliente. In quest'ultimo caso, tuttavia, la risoluzione è consentita solo una volta trascorso senza esito un ragionevole periodo di tempo stabilito per l'azione correttiva, salvo quando la definizione di tale periodo di tempo risulti inutile per ovvie ragioni o la risoluzione immediata sia giustificata per motivi particolari, considerando gli interessi di entrambe le parti. La risoluzione in via straordinaria e per giusta causa da parte della Società di noleggio non giustifica una richiesta di risarcimento danni da parte del Cliente. Se il Cliente è responsabile della risoluzione in via straordinaria decisa dalla Società di noleggio, la Società di noleggio detrarrà le entrate derivanti dal noleggio dell'autocaravan a un altro Cliente durante il periodo di noleggio concordato e le spese risparmiate dalla richiesta di risarcimento danni nei confronti del Cliente. Se l'autocaravan non viene noleggiato ad altri, la Società di noleggio può effettuare una detrazione forfettaria per le spese risparmiate come segue: In caso di risoluzione:
- fino a 61 giorni prima dell’inizio del noleggio, il Cliente dovrà versare alla Società di noleggio il 20% del prezzo del noleggio;
- da 60 fino a 30 giorni prima dell'inizio del periodo di noleggio, il Cliente dovrà versare alla Società di noleggio il 40% del prezzo del noleggio;
- da 29 a 15 giorni prima dell’inizio del noleggio, il Cliente dovrà versare alla Società di noleggio l'80% del prezzo del noleggio.
- meno di 15 giorni prima dell'inizio del noleggio o durante il periodo del noleggio, il Cliente dovrà versare alla Società di noleggio il 90% del prezzo del noleggio La Società di noleggio si riserva il diritto di richiedere ulteriori indennizzi. Il Cliente è libero di dimostrare che la richiesta non è giustificata del tutto o in parte.
3. Condizioni di cancellazione
La Società di noleggio concede al Cliente il diritto di annullare la prenotazione alle condizioni descritte di seguito: Determinante per il calcolo della penale di cancellazione a carico del Cliente è la data del ricevimento scritto della richiesta di cancellazione da parte della Società di noleggio.
- Se la cancellazione avviene fino a 61 giorni prima dell’inizio del noleggio occorre versare alla Società di noleggio una penale pari al 20% dell'importo del noleggio (spese di cancellazione), comunque non inferiore a 200 euro.
- se la cancellazione avviene fra 60 e 30 giorni prima dell’inizio del noleggio dovrà versare alla Società di noleggio una penale pari al 40% dell'importo del noleggio;
- se la cancellazione avviene fra 29 e 15 giorni prima dell’inizio del noleggio dovrà versare alla Società di noleggio una penale pari all'80% dell'importo del noleggio;
- se la cancellazione avviene meno di 15 giorni prima dell’inizio del noleggio dovrà versare alla Società di noleggio una penale pari al 90% dell'importo del noleggio; La cancellazione è effettiva solo se il Cliente informa la Società di noleggio per iscritto. Determinante per il calcolo della penale di cancellazione a carico del Cliente, qualora superi la penale minima di 200 euro, è la data di ricevimento della richiesta di cancellazione da parte della Società di noleggio. La Società di noleggio dovrà conteggiare le entrate derivanti dal noleggio dell'autocaravan a un altro Cliente durante il periodo di noleggio concordato, nonché le spese risparmiate. Al Cliente è consentito dimostrare che la Società di noleggio ha subito solo un danno minore o nullo. Il diritto contrattuale di cancellazione non si applica alle prenotazioni di offerte speciali, in particolare i cosiddetti "tour di prova".
4. Mancato utilizzo dell'autocaravan
Se il Cliente non utilizza l'autocaravan senza esercitare il proprio diritto di cancellazione e non può esercitare alcun diritto legale di recesso o di risoluzione, e se la Società di noleggio non accetta la risoluzione del contratto, la Società di noleggio mantiene il diritto di ricevere l'importo concordato per il noleggio nonostante il mancato utilizzo dell'autocaravan. La Società di noleggio deve conteggiare le entrate derivanti dal noleggio dell'autocaravan a un altro Cliente durante il periodo di noleggio concordato, nonché le spese risparmiate. Se l'autocaravan non viene affittato ad altri clienti, la Società di noleggio può effettuare una detrazione forfettaria delle spese risparmiate. In questo caso il Cliente è obbligato a corrispondere almeno il 90% del prezzo del noleggio concordato. Il Cliente è libero di dimostrare che la suddetta richiesta non è giustificata del tutto o in parte.
§8 Autocaravan sostitutivo
Se l'autocaravan subisce un danno irreparabile senza colpa del Cliente o se si ritiene che l'autocaravan sarà inutilizzabile per un periodo di tempo inadeguato a causa di un difetto/danno di cui il Cliente non è responsabile, la Società di noleggio si riserva il diritto di fornire al Cliente un autocaravan simile o più grande. Se la Società di noleggio fornisce un autocaravan sostitutivo entro un periodo di tempo ragionevole, il Cliente non ha diritto di rescindere il contratto di noleggio. Eventuali aumenti dei costi aggiuntivi dipendenti dal veicolo sostitutivo, come spese di traghetto o pedaggio, oltre ai costi di esercizio, sono a carico del Cliente. Se va contro i propri interessi, il Cliente può rifiutare di accettare un autocaravan più grande in quanto non conforme al contratto. Se la Società di noleggio offre al Cliente un camper sostitutivo di una categoria inferiore e il Cliente accetta l'offerta, la Società di noleggio rimborserà l'eventuale differenza di prezzo di noleggio tra i due camper.
§9 § 9 Obbligo del Cliente, comportamento in caso di incidenti e danni
1. Obblighi del Cliente
La conduzione dell'autocaravan è riservata al Cliente stesso o al/ai conducente/i specificato/i nel contratto di noleggio. Le deroghe valgono solo in caso di emergenza. Il Cliente è tenuto a comunicare alla Società di noleggio i nomi e gli indirizzi di tutti i conducenti del veicolo e a depositare una copia della patente di guida e del documento di identità. Il Cliente è tenuto a informare tutti i conducenti sulla validità del contenuto delle Condizioni Generali. Prima di lasciare l'autocaravan a un conducente autorizzato, il Cliente deve assicurarsi che sia in condizioni idonee alla guida e non sia soggetto ad alcun divieto di condurre veicoli. Quando ci si allontana dall'autocaravan, è necessario assicurarlo contro i furti utilizzando i dispositivi disponibili; in particolare, deve essere chiuso a chiave e con il bloccasterzo inserito. Quando si allontana dal veicolo, il Cliente deve portare con sé i documenti e le chiavi e deve proteggerli da accessi non autorizzati. Il Cliente non può apportare modifiche tecniche o estetiche all'autocaravan. Gli animali domestici possono salire a bordo solo previo espresso consenso scritto della Società di noleggio. Se la Società di noleggio esprime parere favorevole, il Cliente è il solo responsabile di garantire che il trasporto stesso, ma anche il modo e il mezzo di trasporto siano appropriati e adeguati all'animale. Se fra i passeggeri vi sono persone, in particolare bambini fino a 12 anni, il Cliente e il conducente devono osservare e rispettare il § 21 del Codice della strada.
2. Comportamento del Cliente in caso di incidenti e danni
In caso di incidenti o incendio, furto o altri danni, il Cliente/conducente deve immediatamente chiamare le forze dell'ordine e informare la Società di noleggio. In caso di incidente (anche senza coinvolgimento di terzi), il Cliente/conducente deve rimanere sul luogo dell'incidente fino a quando non abbia adempiuto pienamente al suo obbligo di chiarire i fatti nell'ambito delle disposizioni di legge (in particolare il § 142 del Codice penale tedesco (StGB)). Se la polizia si rifiuta di constatare l'incidente, il Cliente deve fornire alla Società di noleggio una prova adeguata. Inoltre, il Cliente è tenuto a informare immediatamente per iscritto e in modo dettagliato la Società di noleggio inviando un rapporto sullo svolgimento dei fatti e sulle conseguenze dell'incidente o del danno. Quanto sopra si applica anche ai danni di lieve entità. Il rapporto dovrà indicare in particolare i nomi e gli indirizzi delle persone coinvolte e di eventuali testimoni, nonché i numeri di targa dei veicoli coinvolti. Il Cliente non è autorizzato a rilasciare a terzi atti di riconoscimento in merito a un incidente/danno. Altri danni minori all'autocaravan devono essere segnalati al più tardi al momento della restituzione del mezzo.
§10 Ritiro e riconsegna dell'autocaravan
Al ritiro e alla riconsegna dell'autocaravan, la Società di noleggio e il Cliente devono ispezionare congiuntamente il veicolo e gli accessori (in particolare per verificare la presenza, i danni, la funzionalità, il rifornimento e la pulizia) e compilare e firmare un verbale di ritiro o di riconsegna in cui devono essere documentati i risultati dell'ispezione. L’accertamento di danni occulti resta riservato alla Società di noleggio anche dopo la sottoscrizione del verbale di restituzione. Il Cliente si impegna a riconsegnare l'autocaravan all'ora concordata sul contratto, pulito dall'interno e nelle condizioni registrate al momento del ritiro (secondo il verbale di consegna) presso la stazione concordata sul contratto e, salvo diversamente concordato, durante il normale orario di lavoro, che sarà comunicato su appositi cartelli apposti nei locali commerciali della Società di noleggio. L'autocaravan viene consegnato al Cliente con il serbatoio pieno di carburante e deve essere restituito alla Società di noleggio nelle medesime condizioni. Se il Cliente non restituisce l'autocaravan con il pieno di carburante, i costi del rifornimento sono a carico del Cliente. In questo caso al Cliente verranno addebitati 2,20 euro al litro. Non sono possibili noleggi con restituzioni in stazioni diverse da quella di partenza. In caso di violazione dell'obbligo di restituzione, più Clienti sono responsabili in qualità di debitori solidali. Se il Cliente non adempie all'obbligo di restituzione del veicolo anche dopo un'ulteriore richiesta esplicita o risulta irreperibile, la Società di noleggio si riserva il diritto di presentare una denuncia penale. Le spese che ne derivano sono a carico del Cliente, salvo il caso in cui non sia responsabile della violazione dell'obbligo di restituzione del veicolo.
§11 Assicurazione dell'autocaravan
L'assicurazione dell'autocaravan è conforme alle condizioni generali per l'assicurazione dei veicoli a motore. L'assicurazione comprende un'assicurazione di responsabilità civile secondo le Condizioni generali di assicurazione per veicoli a motore con copertura illimitata per danni materiali e danni patrimoniali, per danni alle persone fino a un massimo di 8 milioni di euro e una corrispondente assicurazione kasko totale con una franchigia massima di 1.500 euro per sinistro.
§12 Difetti e riparazioni
Se durante il periodo di noleggio si verifica un difetto/danno dell'autocaravan, il Cliente può commissionare direttamente le riparazioni che si rendono necessarie per garantire la sicurezza operativa e stradale dell'autocaravan durante il periodo di noleggio fino a un importo di 150,00 euro; riparazioni più consistenti possono essere commissionate a un'officina specializzata solo con il consenso della Società di noleggio. La Società di noleggio si farà carico delle spese di riparazione dietro presentazione delle ricevute originali e dei componenti sostituiti, ad esclusione dei casi in cui il Cliente è responsabile del danno ai sensi del § 13. Questa clausola non si applica ai danni ai pneumatici. Se un difetto di cui è responsabile la Società di noleggio comporta la necessità di una riparazione e se il Cliente non la richiede autonomamente, il Cliente è tenuto a notificare immediatamente il difetto alla Società di noleggio e a concedere un periodo di tempo ragionevole per la riparazione. In caso di condizioni nazionali specifiche (ad esempio infrastrutture) che ritardano la riparazione, il periodo deve essere prorogato di conseguenza.
§13 Responsabilità
1. Responsabilità della Società di noleggio
La Società di noleggio è responsabile di tutti i danni, nella misura in cui esiste una copertura nell'ambito delle polizze assicurative stipulate per l'autocaravan. Se i danni non sono coperti dall'assicurazione, la Società di noleggio, i suoi dipendenti, i suoi rappresentanti legali e i suoi agenti sono responsabili esclusivamente come segue:
In caso di danni materiali e al patrimonio, la responsabilità è limitata al dolo e alla colpa grave, a meno che non sia stato violato un obbligo contrattuale sostanziale. In caso di violazione di obblighi contrattuali sostanziali, la responsabilità per semplice negligenza è limitata all'importo del danno prevedibile al momento della conclusione del contratto e tipico del contratto. Sono obblighi contrattuali essenziali quegli obblighi il cui adempimento consente la corretta esecuzione del contratto e nella cui osservanza il Cliente confida e dà fiducia regolarmente.
La limitazione di responsabilità non si applica in caso di lesioni mortali, ferite e danni alla salute o in altri casi di responsabilità legale obbligatoria.
La Società di noleggio non è responsabile per gli effetti personali che il Cliente lascia a bordo al momento della restituzione del camper.
2. Responsabilità del Cliente
Il Cliente è responsabile nei confronti della Società di noleggio, in particolare per danni o perdita dell'autocaravan, come segue:
In caso di danni all'autocaravan causati da lieve negligenza o in caso di perdita dello stesso, il Cliente è responsabile per il periodo di noleggio concordato per ogni sinistro fino alla franchigia assicurativa concordata contrattualmente.
In caso di danni causati intenzionalmente dal Cliente, la limitazione di responsabilità alla franchigia concordata non si applica. In questo caso il Cliente è responsabile in toto.
Se il Cliente ha causato il danno durante il periodo di noleggio per colpa grave, l'ammontare della responsabilità del Cliente fino all'ammontare del danno totale è determinato dalla gravità della colpa del Cliente.
La limitazione della responsabilità alla franchigia concordata contrattualmente non si applica anche nei casi seguenti:
- il Cliente o il conducente al quale il Cliente ha lasciato l'autocaravan lascia il luogo dell'incidente senza autorizzazione;
- il Cliente non avvisa le forze dell'ordine in caso di incidente, deliberatamente o per negligenza grave,
a meno che la violazione di tale obbligo non abbia avuto alcuna influenza sulla determinazione del motivo o dell'ammontare del danno.
Anche nei casi summenzionati, il Cliente risponde nei confronti della Società di noleggio per colpa grave in misura corrispondente alla gravità della colpa fino all'ammontare del danno complessivo. L'onere della prova per l'assenza di colpa grave è a carico del Cliente.
Il Cliente è responsabile dei danni coperti dall’assicurazione kasko parziale, in particolare da sassi, per l’importo della franchigia concordata di 1.500 EUR se e nella misura in cui l’assicurazione è tenuta alla liquidazione del danno e il danno non è stato causato dalla Società di noleggio.
Se il Cliente è in ritardo sulla restituzione dell'autocaravan, il Cliente è responsabile dall'inizio dell'inadempienza secondo le disposizioni di legge.
Per tutti i danni non coperti dall’assicurazione (ad es. chiodo/vite entrato nello pneumatico o infrazioni stradali) e dopo la scadenza del periodo di noleggio concordato il Cliente è pienamente responsabile secondo le norme generali di legge.
Più Clienti sono responsabili come debitori solidali.
Il Cliente è responsabile secondo le norme di legge per i danni all'autocaravan o a terzi causati da animali a bordo.
Il Cliente si impegna a risarcire in toto alla Società di noleggio tutte le spese, gli oneri, le multe e le sanzioni comminate durante l'utilizzo del veicolo noleggiato di cui è responsabile. Le notifiche di spesa saranno inoltrate al Cliente con il supplemento di una commissione di gestione in base alle informazioni aggiuntive sul contratto di locazione, a meno che il Cliente non dimostri che le spese e/o i danni a carico della Società di noleggio sono nulle o minime. Il Cliente ha in particolare responsabilità illimitata per tutte le violazioni delle norme di circolazione e disciplinari e di altre disposizioni di legge nonché per tutte le turbative del possesso causate da lui o da terzi ai quali il Cliente lasci il veicolo. Il Cliente dispensa la Società di noleggio da ogni multa o contravvenzione, tasse e altre spese che le autorità o altri uffici riscuotono in occasione di tali violazioni dalla Società di noleggio. Per compensare gli oneri amministrativi sostenuti dalla Società di noleggio per l’evasione di richieste rivolte alla medesima da autorità competenti o altri terzi per l’accertamento di infrazioni alla normativa, reati o turbative commessi durante il periodo di noleggio, questa riceve dal Cliente per ogni richiesta di questo tipo un’indennità forfettaria di 29 EUR (IVA incl.), a meno che il Cliente non dimostri che la Società di noleggio ha sostenuto solo spese e o danni molto minori o nulli; la Società di noleggio è libera di rivendicare un ulteriore danno. La Società di noleggio ha diritto di trattenere la cauzione fino all'attribuzione definitiva delle responsabilità.
§14 Protezione, trattamento e utilizzo dei dati; localizzazione del veicolo
La Società di noleggio raccoglie, tratta e utilizza i dati personali del Cliente e del conducente per l'adempimento del contratto di noleggio in qualità di organismo responsabile ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e della legge federale sulla protezione dei dati. La Società di noleggio può trasmettere questi dati a partner contrattuali e ad aziende esterne incaricate (ad esempio società di recupero crediti), nella misura in cui ciò sia necessario per l'adempimento del contratto di noleggio. Inoltre, i dati contrattuali personali possono essere trasferiti a terzi, in particolare alle autorità competenti, se esiste un obbligo legale in tal senso o se ciò è necessario per tutelare gli interessi legittimi della Società di noleggio o di terzi, in particolare per perseguire penalmente i reati, e se non vi è motivo di ritenere che l'interesse da tutelare del Cliente o del conducente prevalga sul trasferimento. Se l'autocaravan è dotato di un sistema di geolocalizzazione, la Società di noleggio è autorizzata a determinare i dati di posizione del veicolo e a localizzare e immobilizzare il veicolo in caso di allarme (furto, rapina, sabotaggio, violazione delle restrizioni all'ingresso in determinati paesi). La Società di noleggio utilizza questi dati esclusivamente per localizzare e immobilizzare l'autocaravan in caso di allarme.
§15 Disposizioni finali
Luogo di adempimento è la sede della Società di noleggio o la stazione di noleggio concordata. Le modifiche alle condizioni generali di noleggio e gli accordi supplementari sono efficaci solo se stipulati per iscritto da entrambe le parti, nella misura in cui riguardano accordi verbali presi in anticipo e al momento della stipula del contratto. Le dichiarazioni di terzi non hanno alcuna influenza, in particolare non hanno alcun effetto vincolante sul rapporto di locazione tra la Società di noleggio e il Cliente. Al contratto stipulato tra la Società di noleggio e il Cliente si applica esclusivamente il diritto tedesco. Le disposizioni del contratto di noleggio, comprese le condizioni di noleggio, sono prioritarie; in subordine e a titolo integrativo valgono le disposizioni di legge. Qualora una disposizione sia o diventi nulla, la validità delle altre disposizioni rimane invariata. Se il Cliente è un commerciante ai sensi del codice del commercio tedesco, una persona giuridica di diritto pubblico o un patrimonio separato di diritto pubblico, la sede della Società di noleggio è concordata come foro competente esclusivo per tutte le rivendicazioni derivanti da o basate sul presente contratto. Lo stesso vale per le persone che non hanno un foro competente generale in Germania o per le persone che hanno trasferito la loro residenza o il loro domicilio abituale al di fuori della Germania dopo la stipula del contratto o la cui residenza o domicilio abituale non è nota al momento della proposizione dell'azione giudiziaria.
Condizioni generali di contratto di Knaus Tabbert AG e dei partner "RENT AND TRAVEL" per il noleggio di autocaravan (Condizioni Generali); versione del 12/2020